La Direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza anche per l’anno scolastico 2025/26 il concorso “Juvenes Translatores” con l’obiettivo di far vivere agli studenti un’esperienza di traduzione, promuovere l’apprendimento delle lingue straniere e ispirare i futuri traduttori professionisti.

Gli istituti scolastici potranno registrarsi dal 2 settembre al 14 ottobre 2025 sul sito di Juvenes Translatores

Il concorso avrà luogo il 27 novembre 2025 e si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti.

Juvenes Translatores è un concorso annuale di traduzione rivolto agli studenti di 17 anni delle scuole secondarie di secondo grado di tutta l’UE. L’obiettivo è motivare e incoraggiare i giovani ad apprendere le lingue. Il giorno del concorso, a novembre di ogni anno, oltre 3 000 adolescenti sono chiamati a tradurre un testo creativo su un particolare argomento da una qualsiasi delle 24 lingue ufficiali dell’UE in un’altra. Il numero di scuole invitate a partecipare al concorso in ciascun paese è uguale al numero di seggi che il paese detiene al Parlamento europeo: in tutto per l’intera UE sono 720. Possono partecipare fino a cinque studenti per scuola. I loro sforzi sono valutati da traduttori professionisti delle istituzioni europee, cui spetta il compito di trovare la traduzione migliore per ciascun paese. I 27 studenti vincitori, uno per paese membro dell’UE, sono invitati, insieme ai rispettivi insegnanti e genitori, alla cerimonia di premiazione che si svolge a Bruxelles.