Un nuovo passo importante per le famiglie del nostro territorio: l’Azienda Speciale Consortile Comunità Sensibile ha intercettato un finanziamento regionale di circa 200.000 euro, nell’ambito delle politiche a sostegno della famiglia, dell’affido e della bi-genitorialità, promosse dalla Regione Campania.
Un risultato che ci riempie di orgoglio, perché rappresenta non solo un riconoscimento della bontà del lavoro svolto negli anni, ma anche una promessa concreta di futuro.
Grazie a questo progetto, che avrà una durata di 18 mesi e sarà realizzato in partenariato con le Cooperative Sociali Cafha, Il Sollievo e Network, potremo rafforzare e ampliare i servizi dei Centri per la Famiglia, cuore pulsante del sostegno quotidiano a tanti nuclei in difficoltà.
Cosa significa in concreto?
- Più sostegno alle famiglie, attraverso servizi di informazione, ascolto e accompagnamento.
- Attenzione alla genitorialità e alla mediazione familiare, per aiutare mamme e papà a vivere con maggiore serenità il proprio ruolo, anche nei momenti di conflitto.
- Valorizzazione dell’affido familiare, come alternativa all’inserimento dei minori in strutture residenziali, offrendo ai bambini e ai ragazzi l’opportunità preziosa di crescere in un ambiente familiare accogliente.
Questo progetto non è solo un insieme di attività, ma una vera e propria rete di cura e solidarietà, pensata per accompagnare le famiglie nelle sfide quotidiane, rafforzando i legami e promuovendo il benessere comunitario.
Il finanziamento, sostenuto dal Fondo per le Politiche della Famiglia 2023, non porterà soltanto nuovi servizi per i cittadini, ma anche nuove opportunità di lavoro sul territorio, contribuendo così a creare valore sociale ed economico.
La dottoressa Rosaria Dell’Aversana, Direttore di Comunità Sensibile, è soddisfatta:
“Siamo estremamente felici per l’arrivo di questo importante finanziamento. Il tutto nasce da una grande sinergia con le amministrazioni comunali di Scafati, Angri, Sant’Egidio Del Monte Albino e Corbara e dalla collaborazione costante del consiglio di amministrazione di Comunità Sensibile. Prendersi cura delle famiglie significa prendersi cura del futuro. Con questo progetto vogliamo costruire comunità più forti, inclusive e solidali, dove nessuno si senta solo di fronte alle difficoltà”.





