Nel 2024, gli studenti che hanno ottenuto un punteggio di almeno 100 all’esame di maturità riceveranno la Carta del Merito, un incentivo del valore di 615 euro. Questo bonus, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è destinato a sostenere l’accesso a una serie di attività culturali, tra cui:
Cinema, musica e concerti
Eventi culturali, musei, e parchi archeologici
Libri, visite a monumenti, teatro e danza
Prodotti audiovisivi
Corsi di musica, teatro e lingue straniere
Abbonamenti a quotidiani, anche digitali
La Carta del Merito è parte di un programma volto a premiare gli studenti eccellenti, incentivandoli a continuare il loro percorso di apprendimento attraverso esperienze culturali e formative. Quest’anno, la somma di 615 euro presenta un piccolo aumento rispetto ai 600 euro del 2023, sebbene sia inferiore ai 1000 euro inizialmente previsti nel 2007 dal Programma Nazionale di Valorizzazione delle Eccellenze.
Gli studenti idonei dovevano richiedere il contributo entro il 30 giugno 2024 tramite il sito cartegiovani.cultura.gov.it. Sebbene l’importo non sia considerevole, la misura rappresenta comunque un sostegno simbolico e concreto per i giovani che hanno raggiunto risultati eccellenti nel loro percorso scolastico.