Gli agenti del commissariato, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno condotto un’operazione di controllo del territorio straordinaria nelle città di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata. L’obiettivo dell’operazione era garantire la sicurezza e il rispetto dell’ordine pubblico attraverso il monitoraggio attivo delle aree interessate.

Durante il servizio di controllo, gli operatori del commissariato hanno lavorato in tandem con il Reparto Prevenzione Crimine Campania per assicurarsi che la presenza sul territorio fosse costante e incisiva. I risultati dell’operazione riflettono l’impegno delle forze dell’ordine nella gestione proattiva della sicurezza pubblica.

Nel corso dell’attività a Castellammare di Stabia, gli agenti hanno identificato 57 individui, di cui 22 avevano precedenti di polizia. Inoltre, sono sottoposti a controllo 32 veicoli, uno dei quali è fermato in quanto soggetto a fermo amministrativo. Questa operazione di identificazione e controllo ha permesso di monitorare la presenza di soggetti con precedenti e di verificare la regolarità dei veicoli circolanti nella zona.

A Torre Annunziata, gli agenti hanno identificato 32 persone, tra cui 16 con precedenti di polizia. In parallelo, sono stati controllati 18 veicoli, allo scopo di garantire che la circolazione stradale fosse in conformità con le normative vigenti. Questi controlli mirati hanno contribuito a mantenere un elevato standard di sicurezza nella zona.