La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l’allerta meteo di livello Giallo per temporali fino alle 15 di sabato 22 novembre, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale regionale. Permane, infatti, la possibilità di precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità in alcune zone.

Aree interessate e criticità

L’allerta riguarda l’intero territorio campano, ad eccezione dell’Alta Irpinia, del Sannio e del Tanagro. La Protezione Civile raccomanda di prestare attenzione anche in assenza di nuove piogge, a causa del rischio residuo legato alla saturazione dei suoli e alla fragilità dei terreni.

Possibili conseguenze

Le principali conseguenze delle precipitazioni previste comprendono:

Allagamenti di strade e aree urbane

Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua

Scorrimento intenso delle acque lungo le sedi stradali

Caduta massi e possibili fenomeni franosi

Si invita la popolazione a seguire le indicazioni delle autorità locali e a prestare particolare attenzione durante gli spostamenti, soprattutto nelle aree colpite da eventi meteorologici recenti.