Sabato 4 ottobre INDIRE presenterà il progetto di ricerca “La Blockchain a Scuola” nell’ambito di ITADINFO, l’appuntamento di riferimento per chi si occupa di innovazione didattica e tecnologie digitali nella scuola che si svolgerà a Salerno dal 3 al 5 ottobre.
Organizzato dal Laboratorio Nazionale CINI “Informatica e Scuola”, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Salerno e con l’associazione di promozione sociale “APS Programma il Futuro”, con il contributo del Progetto Nazionale “Informatica” del Piano Lauree Scientifiche, l’evento nasce con l’obiettivo di condividere risultati e buone pratiche tra esperti dell’apprendimento e insegnamento dell’informatica.
In questo contesto, il team di ricerca INDIRE rappresentato da Lorenzo Guasti, insieme a Maria Angela Pellegrino (Università di Salerno) conduce un workshop basato sulle evidenze scientifiche raccolte durante l’anno scolastico 2024/25, grazie alle sperimentazioni condotte con successo in numerose scuole della Toscana e della Campania. Nel corso dell’anno, infatti, il team ha consolidato un impianto metodologico che utilizza un gioco basato sulla Blockchain come strumento per introdurre in aula concetti complessi come la decentralizzazione, la funzione di hash e la sicurezza informatica. Scopo del gioco è quello di difendere un’informazione importante dal tentativo di un hacker di corrompere l’archivio e cambiare i dati. Si gioca calcolando dei codici crittografici in modo semplice, con carta e matita o calcolatrice, e con dei blocchi che possono essere stampati con la stampante 3D. Così facendo, gli alunni imparano a calcolare codici crittografici, proprio come avviene nella reale tecnologia blockchain, e a riflettere su temi importanti come la sicurezza informatica e le criptovalute, ma sviluppano anche competenze trasversali come il lavoro di squadra e la collaborazione.
Nel corso del workshop di sabato, verrà proposta un’esperienza immersiva che consentirà ai partecipanti di esplorare come attraverso strategie ludiche e collaborative si possa facilitare a scuola l’approccio a tecnologie emergenti.
Il gruppo INDIRE è, inoltre, al lavoro su un nuovo prototipo del gioco, realizzato interamente in cartone scrivibile con pennarelli cancellabili e pensato per essere più economico e facilmente distribuibile alle scuole.