Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la Guardia di Finanza del comando di Salerno ha intensificato i controlli a tutela dei consumatori, sequestrando infatti quasi 150.000 articoli pericolosi e non conformi tra i comuni di Scafati e San Valentino Torio.
Operazione nei dettagli
L’operazione, condotta dalla Compagnia di Scafati, ha quindi portato al rinvenimento di gadget, maschere e accessori vari privi delle necessarie certificazioni, indicazioni e avvertenze previste dal Codice del Consumo. Questi prodotti erano posti in vendita senza rispettare gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa vigente, rappresentando dunque un rischio per la salute e l’incolumità degli acquirenti.
Conseguenze per i commercianti
I prodotti sono stati ritirati dal mercato e i titolari degli esercizi commerciali coinvolti sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’applicazione delle sanzioni amministrative previste.
Tutela dei consumatori e del mercato
In una nota ufficiale, la Guardia di Finanza ha sottolineato l’importanza di contrastare la diffusione di prodotti non conformi:
«Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza».
Un richiamo alla responsabilità
L’operazione si inserisce in un piano di controlli mirato a garantire un Natale sicuro, proteggendo i consumatori da acquisti che potrebbero rivelarsi dannosi e salvaguardando il corretto funzionamento del mercato.