Disneyland Paris ha avviato una nuova campagna di reclutamento internazionale per l’assunzione di personale in diversi settori. In Italia sono previste due giornate di selezione — a Bologna e Napoli — per incontrare candidati interessati a lavorare nel celebre parco divertimenti francese.
8.000 nuove opportunità di lavoro
Il parco parigino sta attraversando una fase di grande espansione: il progetto di trasformazione del Parco Walt Disney Studios in Disney Adventure World è in corso, con l’inaugurazione della nuova area World of Frozen prevista per il 2026.
In questo contesto, Disneyland Paris è alla ricerca di 8.000 nuove risorse da inserire in diversi ambiti operativi, tra cui:
ristorazione e servizi di catering;
ospitalità e accoglienza clienti;
servizi tecnici e manutenzione;
orticoltura e cura del verde;
tecnologia dello spettacolo e scenotecnica.
Le date dei recruiting day in Italia
Le selezioni si terranno in diverse città europee, tra cui due tappe italiane:
Bologna, presso l’Hotel NH Bologna de la Gare (Piazza XX Settembre 2), il 25 novembre 2025;
Napoli, presso lo Starhotel Terminus (Piazza Garibaldi 9), il 27 novembre 2025.
Durante i recruiting day, i candidati potranno incontrare i responsabili delle risorse umane di Disneyland Paris e sostenere colloqui conoscitivi per le posizioni disponibili.
Condizioni e vantaggi contrattuali
L’inizio dei contratti potrà variare in base alle esigenze produttive, con la possibilità di entrare a far parte dello staff già dalla stagione natalizia 2025.
Le assunzioni offrono reali prospettive di crescita professionale e, per le figure idonee, la possibilità di ottenere un contratto a tempo indeterminato.
Tra i benefit previsti per i dipendenti figurano:
possibilità di alloggio nelle strutture aziendali;
accesso gratuito ai parchi Disney e a eventi esclusivi;
programmi di formazione e sviluppo;
fino a sei settimane di ferie retribuite per le posizioni compatibili.
Come candidarsi
Per partecipare ai recruiting day di Bologna e Napoli, è sufficiente presentarsi nelle date e sedi indicate.
Chi non potrà essere presente di persona potrà invece partecipare a una sessione di selezione online in videoconferenza o recarsi direttamente alla sede di Marne-la-Vallée, nei pressi di Parigi, dove si tengono regolarmente giornate di colloqui.





