Nuovo tracciato per la linea C dell’Eav, il collegamento che da via Montedoro arriva fino a piazza della Repubblica attraversando via Cavallo, via Lamaria e via Ruggiero. Giovedì 20 novembre si è svolto un sopralluogo lungo il percorso, al quale hanno preso parte l’assessore alla Mobilità sostenibile Laura Vitiello, il rappresentante Eav Luigi Ferrara, il vicecomandante della polizia municipale Andrea Formisano e il tenente Mimmo Troiano.
Durante l’ispezione c’è stato anche un confronto con i residenti di Cappella Carotenuto, per raccogliere segnalazioni e criticità legate al servizio di trasporto su gomma.
Il problema della fermata soppressa
A seguito del guasto del minibus che serviva l’area e dell’apertura della nuova bretella autostradale, era stata soppressa la fermata di via Sant’Antonio, rendendo difficile per i cittadini raggiungere quella più vicina in via Ruggiero. La situazione aveva creato notevoli disagi, sollevati dai residenti e verificati durante i sopralluoghi.
La soluzione: nuovo percorso per la linea C
Dopo vari tavoli tecnici e prove su strada, è stato deciso di modificare nuovamente il tragitto del bus:
arrivando da via Cavallo in direzione via Ruggiero,
all’altezza della rotonda della nuova bretella autostradale,
il mezzo imboccherà la bretella proseguendo verso via Lamaria,
transitando davanti al ponte della stazione Circum di Sant’Antonio,
per poi percorrere via del Lavoro e ritornare sulla bretella, riprendendo il percorso tradizionale.
Questa modifica annulla le deviazioni temporanee introdotte a settembre, mantenendo però invariati orari e sensi di marcia.
Nuovo dispositivo di viabilità in arrivo
Nelle aree interessate dal cambiamento, il vicesindaco Michele Polese, l’assessore Vitiello e gli uffici tecnici hanno concordato l’istituzione a breve di un nuovo piano di viabilità, con l’obiettivo di migliorare la circolazione e rendere più fluido il traffico locale.