Mattinata di controlli straordinari a Caivano, dove la Polizia Metropolitana di Napoli ha partecipato a una vasta operazione interforze “ad alto impatto”, disposta dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunitosi in Prefettura dopo le recenti stese avvenute nel quartiere Parco Verde.

L’intervento, volto al contrasto della criminalità diffusa e al controllo capillare del territorio, ha impegnato diverse forze di polizia in una serie di posti di blocco e verifiche su persone e veicoli.

Il bilancio dei controlli

Il bilancio dell’attività condotta dagli agenti della Polizia Metropolitana di Napoli è significativo:

163 veicoli fermati,

191 persone identificate,

30 violazioni al Codice della Strada contestate.

Tra queste, si segnalano:

6 veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa,

4 patenti di guida ritirate,

1 veicolo confiscato perché sorpreso a circolare nonostante fosse già sottoposto a sequestro amministrativo.

Recuperata a Napoli un’auto rubata in Spagna

Parallelamente all’operazione di Caivano, il Nucleo Investigazione Stradale Ambientale (N.I.S.A.) della Polizia Metropolitana ha recuperato a Napoli, nei pressi di via Pietravalle, una Mercedes rubata a Barcellona.

Si tratta del secondo veicolo di grossa cilindrata sottratto in Spagna e rinvenuto nel capoluogo campano nel giro di pochi giorni. Solo una settimana fa, infatti, gli agenti avevano individuato nel quartiere Pianura una Renault Arkana, anch’essa rubata all’aeroporto di Barcellona.

Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti tra i furti e la rete di ricettazione attiva nel territorio partenopeo.