Paura nel pomeriggio di ieri in località Lago Zomaro, nel cuore dell’Aspromonte, dove un motociclista è precipitato in un burrone per cause ancora in corso di accertamento.
L’uomo, ferito ma cosciente, è stato raggiunto e recuperato grazie a un intervento di elisoccorso particolarmente complesso.
L’incidente in una zona impervia
Secondo le prime informazioni, il centauro stava percorrendo un tratto di strada di montagna quando, per motivi ancora da chiarire, ha perso il controllo del mezzo finendo nella scarpata.
L’area, caratterizzata da fitta vegetazione e sentieri difficilmente accessibili via terra, ha reso impossibile l’intervento immediato dei soccorritori con i mezzi tradizionali.
L’intervento dei Vigili del Fuoco con l’elicottero “Drago VF142”
Per raggiungere il ferito è stato richiesto il supporto dell’elicottero “Drago VF142” del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Catania.
Il personale elisoccorritore, verricellato sul punto dell’incidente, ha prestato assistenza al medico di emergenza, che ha stabilizzato il motociclista sul posto.
Successivamente, entrambi sono stati issati a bordo dell’elicottero per il trasferimento in sicurezza.
Trasporto d’urgenza a Reggio Calabria
Il velivolo è atterrato all’aeroporto di Reggio Calabria, dove ad attendere il ferito c’era un’equipe sanitaria.
Il motociclista è stato quindi affidato ai soccorritori del 118 e trasportato in ospedale per ulteriori accertamenti clinici.
Le sue condizioni non sarebbero al momento note, ma non si esclude che abbia riportato traumi multipli a seguito della caduta.
Indagini sulle cause
Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire la dinamica dell’incidente.
Tra le ipotesi al vaglio, una possibile perdita di aderenza o un errore di manovra lungo il tracciato montano, reso insidioso dal terreno scivoloso.