Nuove assunzioni in Anas per il 2025. La società che gestisce la rete stradale e autostradale italiana avvia una nuova campagna di reclutamento rivolta alle categorie protette, offrendo contratti a tempo indeterminato su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa rientra nel piano industriale di Anas, che prevede 2.300 nuove assunzioni entro il 2026, con l’obiettivo di potenziare le strutture tecniche e amministrative dell’azienda.
Profili ricercati
Le selezioni riguardano diversi ruoli professionali, distribuiti tra le sedi centrali e territoriali di Anas.
1. Profili amministrativi – Sedi: tutta Italia
Le figure si occuperanno della redazione di documenti e provvedimenti amministrativi, gestione di licenze, concessioni e autorizzazioni. Tra le mansioni anche supporto organizzativo per eventi e attività di segreteria amministrativa e contabile.
2. Profili di supporto tecnico – Sedi: tutta Italia
Le risorse offriranno supporto alla progettazione e alla revisione tecnico-contabile, collaborando con i professionisti senior nelle varie fasi di esecuzione dei lavori.
3. Specialist affari generali – Sede: Firenze (Toscana)
Si occuperanno della gestione dei processi legati agli affari generali, pianificando fabbisogni e risorse necessarie al corretto funzionamento delle strutture interne.
4. Specialist patrimonio – Sedi: Roma (Lazio) e Milano (Lombardia)
Il ruolo prevede supporto amministrativo e gestionale nei processi di concessione, pubblicità e trasporti eccezionali, oltre alla gestione delle normative e delle contravvenzioni al Codice della Strada.
5. Specialist lavori – Sede: Lazio
Figura chiave nella verifica e gestione della documentazione tecnica, inclusa quella legata al Piano Nazionale Complementare al PNRR. Cura la reportistica, il monitoraggio dei lavori e l’analisi dei dati.
6. Specialist sistemi informativi – Sede: Lazio
Le risorse saranno coinvolte nelle attività di help desk e nel supporto tecnico alla rete ICT, garantendo la continuità operativa dei sistemi informativi aziendali.
Requisiti richiesti
La selezione è riservata a diplomati o laureati appartenenti alle categorie protette (art. 1 della Legge 68/1999), regolarmente iscritti al collocamento mirato ai sensi dell’art. 8 della stessa legge, oppure in possesso della documentazione che attesti l’invalidità prevista per l’iscrizione.
È richiesta esperienza professionale da uno a tre anni in mansioni analoghe, oltre alla conoscenza del pacchetto Microsoft Office (in particolare Word ed Excel). Sono considerate preferenziali le competenze tecniche specifiche relative al ruolo per cui si presenta candidatura.
Contratto e condizioni
Anas offre ai candidati selezionati un contratto di lavoro a tempo indeterminato. L’inquadramento e la retribuzione saranno definiti in base al profilo professionale e all’esperienza maturata.
Come candidarsi
Gli interessati possono consultare i bandi e le posizioni aperte nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Anas S.p.A. e inviare la candidatura online entro i termini indicati per ciascun profilo.





