La recente pubblicazione del numero 8/2025 della rivista scientifica “Quaderni di Pedagogia della Scuola” ha portato all’attenzione del pubblico il tema “Un nuovo patto per l’educazione”. Questo fascicolo ospita due contributi a firma di ricercatrici INDIRE, che si inseriscono perfettamente nella visione promossa dalla Struttura di ricerca “Modelli Organizzativi, Metodologie e Curricolo”.
La scuola viene concepita come un ecosistema educativo radicato nella comunità e orientato alla giustizia sociale, alla partecipazione e al benessere collettivo. Questa visione innovativa enfatizza l’importanza di una scuola che non sia solo un luogo di apprendimento, ma anche un centro di aggregazione e di promozione sociale.
I contributi delle ricercatrici INDIRE offrono una prospettiva approfondita su come la scuola possa essere ripensata per rispondere alle esigenze della comunità e promuovere la giustizia sociale. La loro ricerca si concentra sull’importanza di creare un ambiente scolastico inclusivo e partecipativo, dove gli studenti possano sviluppare le loro competenze e raggiungere il loro pieno potenziale.
La pubblicazione di questo numero speciale della rivista “Quaderni di Pedagogia della Scuola” rappresenta un importante contributo al dibattito sull’educazione e sulla scuola del futuro. La visione promossa dalla Struttura di ricerca “Modelli Organizzativi, Metodologie e Curricolo” offre una prospettiva innovativa e inclusiva, che potrebbe essere di grande beneficio per la comunità educativa.





