Il 29 agosto scorso, l’Auditorium dell’ex Convento di Santo Stefano a Recanati ha ospitato lo spettacolo “Oltre la Siepe”, un emozionante connubio di poesia e musica dedicato a Giacomo Leopardi. L’evento, promosso dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani con il patrocinio del Comune di Recanati e del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, ha visto la partecipazione dell’attore Tony Laudadio e della pianista Enza De Stefano.

La serata ha preso vita grazie all’intreccio delle letture leopardiane di Tony Laudadio, tratte dai “Canti”, dallo “Zibaldone” e dalle “Operette morali”, con il raffinato repertorio pianistico di Enza De Stefano. La pianista ha eseguito brani di Satie, Schubert, Elgar, Chopin, Beethoven, Bach, Cusano, Fiscella e Mompou, creando un’atmosfera sonora in linea con le riflessioni contenute nello “Zibaldone” leopardiano.

“Oltre la Siepe” non è stato solo un tributo al genio di Leopardi, ma anche il primo passo di un progetto più ampio che mira a creare un dialogo tra il poeta recanatese e altri autori italiani e stranieri che hanno condiviso la sua visione e il suo tormento creativo. L’obiettivo resta quello di esportare il format in tutta Italia, promuovendo la cultura e la poesia leopardiana.

Gli artisti che hanno abbracciato i loro talenti in una fusione indimenticabile sono Tony Laudadio, attore di lunga e riconosciuta carriera teatrale e cinematografica, formatosi alla “Bottega” di Vittorio Gassman e la professoressa Enza De Stefan, pianista diplomata al Conservatorio di Benevento e perfezionatasi all’Accademia Chigiana di Siena, docente al Liceo Artistico “Munari”. La loro performance  è andata “oltre” la mera esposizione teatrale offrendo al pubblico un incantesimo possibile solo attraverso la comunione di anime affini.