Dopo anni di attesa e promesse rimandate, Instagram sbarca ufficialmente su iPad. Fino a oggi, chi voleva usare il social sul tablet Apple doveva accontentarsi della web app o della versione per iPhone ingrandita, entrambe poco pratiche e non ottimizzate per schermi ampi. Ora, con il lancio dell’app nativa, Meta colma uno dei vuoti più discussi della sua offerta.

Una svolta attesa da anni

Nonostante Instagram sia nato quasi 15 anni fa, la priorità di sviluppare un’app per iPad era sempre stata messa in secondo piano. Lo stesso Adam Mosseri, CEO di Instagram, aveva più volte rinviato il progetto. Solo quest’anno Meta ha deciso di cambiare passo: prima con WhatsApp per iPad, ora con Instagram, segnando un nuovo corso per i suoi servizi su tablet.

L’assenza di versioni dedicate aveva lasciato spazio a competitor minori ma più rapidi, come Retro, capaci di offrire un’esperienza studiata appositamente per schermi grandi. Con la nuova app, questa lacuna viene finalmente colmata.

Come funziona l’app per iPad

L’interfaccia è stata ripensata da zero e sfrutta appieno lo spazio del display:

la schermata di default è dedicata ai Reels, visualizzabili a pieno schermo con i commenti affiancati,

in alto restano ben visibili le Stories,

a sinistra una barra laterale consente l’accesso rapido a feed, Direct, ricerca, esplora e notifiche.

Nella sezione messaggi è ora possibile gestire le conversazioni mantenendo tutte le chat visibili a colpo d’occhio, senza cambiare continuamente schermata.

Tre feed diversi a scelta

Il feed di Instagram su iPad introduce anche una novità: tre modalità di visualizzazione personalizzabili.

All: mix di post consigliati e contenuti dagli account seguiti.

Friends: solo post e Reels di amici e contatti reciproci.

Latest: ordinamento cronologico dei contenuti.

Gli utenti possono inoltre riordinare i feed in base alle proprie preferenze, rendendo più semplice filtrare la mole di contenuti quotidiana.

Disponibilità

La nuova app è scaricabile da subito ed è compatibile con tutti gli iPad aggiornati a iOS 15.1 o versioni successive. Per la prima volta, Instagram offre un’esperienza piena e ottimizzata su tablet, con funzioni pensate per sfruttare al meglio il grande schermo.