Fine dell’estate: tornano pioggia e temporali
Con la fine delle vacanze e il ritorno sui banchi di scuola, l’Italia si prepara a salutare le ultime giornate di sole. Dopo un primo weekend di settembre stabile e soleggiato, da martedì 9 inizierà una fase di forte maltempo che coinvolgerà gran parte del Paese.
Il meteorologo Federico Brescia de iLMeteo.it conferma che il peggioramento sarà marcato e diffuso, con piogge e temporali sparsi già dalla mattinata di martedì su Nord, Toscana e Sardegna.
Mercoledì 10 settembre: la giornata più critica
La fase più intensa della perturbazione è attesa mercoledì 10 settembre, definita dagli esperti come una vera e propria giornata “nera” per il meteo italiano.
La perturbazione porterà temporali diffusi su gran parte delle regioni settentrionali e centrali, con particolare attenzione al versante tirrenico. Lazio e Toscana saranno le regioni più a rischio per la formazione di temporali autorigeneranti, in grado di scaricare ingenti quantità di pioggia sulla stessa area in poco tempo. Il rischio di nubifragi, allagamenti e disagi alla viabilità è dunque molto alto, soprattutto nelle aree urbane.
Maltempo anche in Campania
Tra mercoledì pomeriggio e giovedì mattina, l’ondata di maltempo si sposterà verso il Sud, interessando in particolare la Campania, tra le province di Caserta e Napoli. Anche qui non si escludono fenomeni intensi e persistenti.
Il resto del Sud vivrà invece una situazione più tranquilla, fatta eccezione per alcune piogge residue tra Sicilia, Calabria tirrenica e Salento nella giornata di giovedì.
Weekend con sole e caldo: ritorno dell’alta pressione
Nonostante l’intensa perturbazione, non tutto è da considerarsi negativo. Secondo le proiezioni a lungo termine, il maltempo si esaurirà rapidamente e già dal weekend una nuova rimonta dell’alta pressione potrebbe riportare sole e temperature estive, in particolare al Sud.
Un’ultima parentesi di bel tempo che regalerà agli italiani qualche giorno di caldo settembrino prima dell’arrivo definitivo dell’autunno.