L’INPS ha ottenuto l’autorizzazione per assumere 403 nuovi ispettori di vigilanza a tempo indeterminato. La decisione arriva dal decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, che attua quanto previsto dal Decreto Agricoltura (D.L. 63/2024, convertito nella legge 101/2024).
Si apre così ufficialmente la procedura di selezione per i nuovi funzionari, chiamati a rafforzare le attività di controllo e prevenzione delle irregolarità sul lavoro. Gli ispettori avranno il compito di operare sia in ottica preventiva, promuovendo la regolarità dei rapporti di lavoro, sia in funzione sanzionatoria, con verifiche mirate nei settori più a rischio.
Anche l’INAIL assume nuovi ispettori
In parallelo, un ulteriore decreto ministeriale autorizza anche l’INAIL ad assumere 111 ispettori di vigilanza, anch’essi con contratto a tempo indeterminato e inquadrati come funzionari.
Le dichiarazioni del Ministro Calderone
Il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha commentato così il provvedimento:
«Stiamo portando avanti iniziative concrete per garantire un lavoro regolare, sicuro e tutelato. Lo sblocco delle assunzioni di ispettori presso INPS e INAIL rappresenta un traguardo atteso da anni e risponde alla necessità di rafforzare i controlli sul territorio. È una decisione in linea con gli obiettivi di questo governo: promuovere un mercato del lavoro di qualità, combattere l’illegalità e sostenere la collaborazione tra istituzioni e imprese».
Con queste nuove assunzioni, saranno oltre 500 i posti di lavoro stabili messi a disposizione nelle due istituzioni, rappresentando un’opportunità importante anche per diplomati e laureati interessati a intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione.





