A Varcaturo, località del comune di Giugliano in Campania, cinque cuccioli di cane sono stati trovati abbandonati per strada, pochi giorni dopo che un altro cane era stato rinvenuto morto di stenti nella stessa area. La scoperta dei piccoli è avvenuta grazie a un passante che li ha raccolti e consegnati immediatamente alla stazione dei carabinieri locale.
Intervento rapido delle autorità
Dalla segnalazione dei cittadini è scattata una risposta rapida e coordinata: il Nucleo Guardie Zoofile Oipa Napoli è intervenuto, allertando contestualmente la polizia locale e l’Asl Veterinaria. I cuccioli sono affidati agli esperti sanitari e risultano in buona salute. L’azione tempestiva ha evitato il ripetersi di tragici episodi recenti, dimostrando l’efficacia della collaborazione tra cittadini e istituzioni.
L’allarme degli esperti e dei rappresentanti politici
La vicenda è portata all’attenzione del deputato di Avs, Francesco Emilio Borrelli, da tempo impegnato nella lotta contro l’abbandono e i maltrattamenti animali. “Dopo i drammatici casi dei giorni scorsi, stavolta siamo riusciti a intervenire in tempo – ha dichiarato Borrelli – la collaborazione tra cittadini e istituzioni ha permesso di salvare vite preziose”.
Anche Nando Cirella, coordinatore provinciale di Napoli delle guardie zoofile Oipa, ha sottolineato l’importanza della rete di protezione: “Quando cittadini sensibili collaborano con le autorità competenti, possiamo garantire sicurezza e protezione agli animali abbandonati. Questo caso rappresenta un esempio positivo di prevenzione e intervento tempestivo”.
Prevenzione e tutela degli animali
La vicenda di Varcaturo evidenzia la necessità di sensibilizzare la popolazione sul tema dell’abbandono e del maltrattamento animale, soprattutto durante i mesi estivi, quando gli episodi tendono a incrementare. Grazie all’intervento coordinato tra cittadini e istituzioni, i cuccioli sono messi al sicuro e, nei prossimi giorni, saranno affidati a famiglie disponibili ad accoglierli, garantendo loro cure e protezione.