Blitz in pieno centro ad Avellino contro l’abusivismo commerciale. La Guardia di Finanza, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, ha sequestrato un carretto per la vendita di hot-dog, popcorn e snack vari lungo corso Vittorio Emanuele, cuore della città. Secondo quanto accertato, l’attività era gestita da un’ambulante molto attiva sui social: la titolare pubblicizzava infatti i suoi prodotti su TikTok, dove aveva raccolto migliaia di follower.

Il sequestro e le irregolarità

L’intervento dei militari ha messo in luce numerose violazioni. Il commercio di panini, salse e snack veniva svolto:

in totale evasione d’imposta,

senza la prescritta licenza commerciale di tipo alimentare,

senza le necessarie autorizzazioni sanitarie.

Durante il controllo sono state sequestrate tutte le attrezzature e i prodotti utilizzati: panini, hot-dog, salse, arachidi, pistacchi, patatine, caramelle, mandorle e nocciole.

Chiusura immediata dell’attività

A seguito delle verifiche igienico-sanitarie, l’ASL ha disposto la chiusura immediata (“ad horas”) dell’attività per mancanza dei requisiti minimi richiesti. Contestualmente, la titolare è stata segnalata al Comune di Avellino per esercizio abusivo del commercio ambulante.

TikTok e business illegale

Il caso ha destato clamore anche per la particolare esposizione social dell’ambulante, che aveva trasformato il suo carretto in un contenuto virale su TikTok. Un esempio di come la popolarità sul web possa scontrarsi con le regole del commercio e della sicurezza alimentare.