Gli stipendi dei dirigenti scolastici italiani sono considerevoli e variano in base alla fascia di complessità della scuola e alla regione in cui lavorano. Secondo i dati disponibili, uno stipendio annuo di un dirigente scolastico può variare tra un minimo di 70.000 euro e un massimo di 100.000 euro. Questo è dovuto a diversi fattori, tra cui la retribuzione di posizione, la regione di lavoro e le detrazioni fiscali e contributi previdenziali.

Componenti dello stipendio di un dirigente scolastico:

– Stipendio tabellare: 45.260,73 euro annui
– Retribuzione Individuale di Anzianità (RIA): può oscillare tra circa 3.500 euro e circa 12.000 euro all’anno
– Retribuzione di Posizione Fissa: 12.565,11 euro all’anno
– Retribuzione di Posizione Variabile: può arrivare fino a 33.569,70 euro all’anno
– Retribuzione di Risultato: circa 3.000 euro annui più una parte variabile

Secondo uno studio della Commissione Europea, lo stipendio di un dirigente scolastico in Italia è oltre il doppio rispetto a quello di un docente con 15 anni di esperienza, gli stipendi degli insegnanti italiani sono considerati tra i più bassi d’Europa

Intanto, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un aumento medio di 500 euro lordi annui per i dirigenti scolastici. I nuovi criteri per la valutazione delle istituzioni scolastiche introdotti dal Ministero tenteranno di uniformare il livello di complessità delle scuole, tenendo conto delle differenze territoriali.