La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 23:59 di giovedì 21 agosto.
Le zone interessate
L’allerta riguarda tutto il territorio regionale, ad eccezione di:
Alta Irpinia
Sannio
zona del Tanagro
Le previsioni
Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, le precipitazioni saranno caratterizzate da rapida evoluzione: rovesci e temporali intensi anche in brevi intervalli di tempo.
Durante i fenomeni temporaleschi saranno possibili:
grandinate,
fulmini,
forti raffiche di vento.
Il quadro meteo resta incerto e in costante aggiornamento.
I rischi segnalati
La Protezione Civile avverte che i fenomeni potrebbero generare criticità idrogeologiche, tra cui:
allagamenti in aree urbane e sottopassi,
innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua,
scorrimento superficiale delle acque sulle strade,
caduta massi e frane.
A causa di fulmini, vento e grandine, non si escludono danni a coperture, alberature e strutture esposte al moto ondoso.
Le raccomandazioni ai Comuni
Ai sindaci viene richiesto di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e mettere in atto tutte le misure previste dai piani comunali di protezione civile. Tra le priorità:
monitorare la stabilità del verde pubblico,
garantire la sicurezza delle aree a rischio,
seguire costantemente le comunicazioni della Sala Operativa Regionale.