Un’importante operazione congiunta della Guardia di Finanza dei comandi provinciali di Salerno e Caserta, in collaborazione con la Direzione Territoriale di Napoli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha portato alla scoperta di un’associazione per delinquere dedita al contrabbando di prodotti da fumo.
L’indagine ha portato alla luce un’articolata rete criminale composta da otto soggetti, che operavano attraverso una società di capitali con sede nella provincia di Caserta, formalmente attiva nel settore della rivendita di generi di Monopolio.
Attività illecite fuori dai circuiti ufficiali
Secondo quanto accertato dagli investigatori, la società in questione svolgeva operazioni commerciali completamente al di fuori dei canali legali, eludendo i controlli fiscali e doganali. I prodotti da fumo erano distribuiti al di fuori del circuito ufficiale dei Monopoli di Stato, generando un grave danno per l’erario.
Sequestri per oltre 54 milioni di euro
A seguito delle indagini, è disposto il sequestro diretto e per equivalente di un valore complessivo superiore a 54 milioni di euro nei confronti di numerose persone fisiche e giuridiche coinvolte nel sistema illecito.
L’operazione si inserisce nel più ampio quadro di contrasto al commercio illegale di tabacchi lavorati esteri e alla frode fiscale, e conferma l’efficacia della cooperazione tra le diverse forze di controllo del territorio.