Momenti di paura nella mattinata di ieri sul lungomare di Scauri, dove un neonato di circa nove mesi ha avuto una grave crisi respiratoria mentre si trovava in spiaggia con la nonna. A prestare soccorso è stato un carabiniere libero dal servizio, che si trovava casualmente sul posto. Resosi conto della gravità della situazione, il militare ha preso il bambino dalle braccia della nonna, visibilmente sotto shock, e ha applicato con prontezza la manovra di Heimlich per liberare le vie respiratorie.
Il neonato torna a respirare
Grazie all’intervento rapido ed efficace, il piccolo ha ripreso conoscenza dopo pochi secondi. Nel frattempo, il carabiniere ha continuato a monitorarlo fino all’arrivo del personale del 118, che ha trasferito il bambino d’urgenza all’ospedale di Formia. Le condizioni del neonato, dopo le prime cure, risultano ora stabili.
L’importanza della formazione
Il gesto eroico è stato reso possibile anche grazie alla preparazione del militare, che aveva seguito corsi di primo soccorso e aggiornamenti periodici organizzati dall’Arma dei Carabinieri. Una prontezza che si è rivelata decisiva per salvare una vita.