Dal 22 al 24 ottobre torna DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, l’appuntamento di riferimento per il mondo della scuola e della formazione. Oltre ai seminari e ai workshop previsti nel Programma Scientifico, sarà possibile partecipare anche a eventi organizzati dalle aziende partecipanti e ad alcune iniziative speciali curate da INDIRE, in collaborazione con enti e istituti di ricerca internazionali.

Convegno Internazionale sulle Piccole Scuole

 Venerdì 24 ottobre, ore 10:00 – 13:00

L’incontro si aprirà con una relazione del Prof. Alessandro Rosina sul tema:
“Crisi demografica e riduzione della popolazione studentesca. Inquadramento complessivo”.
Seguiranno tre sessioni di approfondimento dedicate alle scuole periferiche, con focus su:

  • Le reti come infrastrutture per l’innovazione educativa nei contesti periferici

  • Costruire reti globali e multilivello: dalla cooperazione locale alla dimensione europea

  • La formazione per l’innovazione: costruire competenze e comunità professionali nei contesti rurali

Convegno “Rafforzare il ruolo della scuola nell’educazione al rispetto e alla parità di genere”

Venerdì 24 ottobre, ore 15:30

Un momento di confronto e riflessione sul ruolo fondamentale che la scuola riveste nella promozione del rispetto, delle pari opportunità e del contrasto agli stereotipi di genere. Il convegno si inserisce in un più ampio percorso di accompagnamento rivolto alle scuole, con l’obiettivo di rafforzarne la funzione educativa in una prospettiva inclusiva e paritaria.