Un piccolo aumento dell’assegno sociale Inps si è trasformato in un grave danno economico per un pensionato di 70 anni di Portici, in provincia di Napoli. L’uomo, che vive da solo con 700 euro al mese e paga un affitto di 350 euro, ha perso il diritto all’Assegno di Inclusione (Adi) per aver superato di poco la soglia di reddito prevista.

Il caso segnalato da Assoutenti Campania

A denunciare la vicenda è stato Roberto Capasso, presidente di Assoutenti Campania, a Fanpage.it:

“Si tratta di un pensionato che si è rivolto ai nostri sportelli in cerca di aiuto. L’Inps gli ha aumentato leggermente l’assegno sociale, ma ciò è bastato a fargli superare il limite di reddito e a fargli perdere l’Adi. La revoca gli è stata comunicata ufficialmente: per lui è un danno enorme, perché quei 120 euro mensili dell’Assegno di Inclusione gli consentivano di comprare qualcosa in più e arrivare a fine mese”.

L’impegno dell’associazione

Assoutenti ha annunciato di voler approfondire il caso e chiedere chiarimenti all’Inps:

“Verificheremo la correttezza della procedura – ha spiegato Capasso – e, se possibile, chiederemo la valutazione di un reintegro dell’Adi. Non è giusto che una persona in stato di bisogno venga penalizzata in questo modo. Anche 100 euro possono fare la differenza tra vivere con dignità o scivolare nella povertà assoluta”.

Assegno sociale e Assegno di Inclusione: cosa sapere

Assegno sociale: è un sostegno economico dell’Inps destinato agli over 67 privi dei requisiti contributivi per la pensione di vecchiaia. È riconosciuto solo a chi si trova in condizioni di bisogno economico. Fino al 1996 era noto come “pensione sociale”.

Assegno di Inclusione (Adi): misura di sostegno destinata a famiglie e cittadini in difficoltà, cumulabile con l’assegno sociale, ma subordinata a limiti di reddito molto rigidi.

Nel caso del pensionato di Portici, il lieve aumento dell’assegno sociale ha comportato il superamento del tetto e la conseguente revoca dell’Adi, mettendo in difficoltà un uomo che già destina metà della sua pensione all’affitto.