Oltre 500 litri di distillati e più di 550 chilogrammi di alimenti sequestrati dalla Polizia Stradale di Avellino durante un controllo sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nel tratto ricadente nel territorio di Pratola Serra, a pochi chilometri dal casello “Avellino Est”. A trasportare il carico era un autocarro guidato da un uomo di 31 anni, di nazionalità pakistana e residente a Casal di Principe, denunciato a piede libero.

Irregolarità sui distillati e alimenti fuori norma
Nel dettaglio, gli agenti hanno scoperto che le bottiglie di distillato, contenute in 40 scatoloni, erano prive del sigillo dei Monopoli di Stato, rendendole di fatto illegali per la vendita e distribuzione sul territorio nazionale.

Inoltre, le derrate alimentari trasportate, tra cui carni, formaggi, verdure e latte, erano conservate a temperature superiori ai limiti di sicurezza previsti dalla normativa sanitaria.

A seguito del controllo, è richiesto l’intervento del personale dell’ASL di Grottaminarda, che ha confermato la non conformità del trasporto e ha proceduto al sequestro dei prodotti alimentari, destinati ora alla distruzione.

Indagini in corso
Le autorità precisano che, allo stato attuale, le contestazioni sono provvisorie e che la colpevolezza del soggetto indagato sarà accertata solo al termine del procedimento giudiziario definitivo, come previsto dal principio di presunzione d’innocenza.