Busitalia Veneto, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha avviato le selezioni per la nuova edizione dell’Academy per Autisti, un percorso formativo gratuito finalizzato all’assunzione di nuovi conducenti di autobus. L’iniziativa si rivolge a candidati con età compresa tra i 18 e i 50 anni, offrendo concrete opportunità di inserimento lavorativo a tempo indeterminato.

Formazione e abilitazioni gratuite
Il programma prevede un corso interamente finanziato dall’azienda, grazie al quale i partecipanti potranno conseguire patente D e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, abilitazioni indispensabili per l’attività professionale di autista di linea.

Al termine del percorso, Busitalia Veneto assumerà i candidati idonei, inserendoli gradualmente nell’organico aziendale.

Chi può candidarsi
La selezione è aperta a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

Età tra i 18 e i 50 anni

Patente B in corso di validità

Attestato professionale triennale o titolo equipollente riconosciuto dallo Stato italiano

Idoneità psicofisica ai sensi del DM 88/99

Costituiscono titoli preferenziali:

Residenza nella Regione Veneto

Diploma di scuola secondaria superiore

Disponibilità a lavorare su turni, inclusi quelli notturni e festivi

Attività previste
Gli autisti selezionati si occuperanno di:

Guida di autobus di linea

Vendita e verifica dei titoli di viaggio a bordo

Supporto alle attività di esercizio

Contratto e retribuzione
Al termine della formazione:

Iniziale contratto part-time a tempo determinato di 6 mesi, rinnovabile per altri 6

Alla conclusione del percorso abilitante (patente D + CQC), trasformazione in contratto full-time a tempo indeterminato (39 ore settimanali)

La retribuzione annua lorda prevista per il profilo di Operatore di Esercizio (CCNL Autoferrotranvieri) è di 22.815,10 euro, integrata da indennità aziendali e benefit.

Welfare aziendale
Busitalia Veneto offre un pacchetto welfare completo, che include:

Contributo annuo di 110 euro

Rimborso spese scolastiche e asilo nido

Accesso a prestiti aziendali agevolati

Mensa e buoni pasto

Assistenza sanitaria integrativa

Come candidarsi
Le candidature devono essere inviate online tramite il portale ufficiale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, accedendo alla sezione “Offerte di lavoro” e cercando l’annuncio con parola chiave “Busitalia Academy”.

Scadenza per l’invio delle domande: 15 luglio 2025, salvo eventuali proroghe.