pubblicato dall’INPS il nuovo bando “Collegi universitari – Ospitalità residenziale 2025/2026”, che prevede l’assegnazione di 477 contributi economici per la copertura totale o parziale della retta annuale presso collegi universitari di merito accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), nonché presso le strutture CampusX situate a Chieti, Roma e Bari.
Ripartizione dei contributi
Il bando prevede l’assegnazione di:
412 contributi per la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
50 contributi per la Gestione Magistrale
15 contributi per la Gestione ex Postelegrafonici
A chi è rivolto
Il concorso è destinato ai:
Figli, orfani ed equiparati di iscritti (attivi o in pensione) alla Gestione INPS
Studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea nell’anno accademico 2025/2026
L’obiettivo è favorire l’accesso a strutture residenziali di alta qualità e supportare economicamente le famiglie nella copertura dei costi di ospitalità universitaria.
L’elenco completo dei collegi ammessi al beneficio è consultabile ai seguenti link ufficiali del MUR:
https://collegi.miur.it
https://www.istruzione.it/archivio/web/universita/collegi-alloggi-e-residenze.html
Cosa prevede il contributo
L’INPS riconosce:
Un contributo economico per la copertura totale o parziale della retta annuale del collegio, proporzionalmente all’effettiva permanenza dello studente nella struttura (da settembre 2025 a luglio 2026)
Il diritto al rinnovo del contributo per gli anni accademici successivi, a condizione che siano rispettati i requisiti indicati nei bandi annuali
Come presentare domanda
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica tramite il Portale delle prestazioni welfare INPS, entro le ore 12:00 del 30 luglio 2025.
Il bando completo è consultabile al seguente link ufficiale INPS:
https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/cerca-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2025.07.bando-di-concorso-collegi-universitari-ospitalita_131.html