È stato pubblicato il bando regionale 2025 per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 79 funzionari amministrativi nell’ambito del ricambio generazionale dell’Amministrazione regionale. Il concorso è aperto a candidati in possesso di laurea e prevede due profili professionali distinti, entrambi nella categoria D, posizione economica D1.
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 4 agosto 2025.
Posti disponibili e profili richiesti
1. Funzionari economico-finanziari (Codice ECOFI)
Posti disponibili: 63
Categoria: D
Profilo: Funzionario economico-finanziario
Posizione economica: D1
Tipologia contrattuale: tempo pieno e indeterminato
Finalità: rafforzamento delle competenze economiche e contabili all’interno della Pubblica Amministrazione
2. Funzionari di controllo di gestione (Codice COGE)
Posti disponibili: 16
Categoria: D
Profilo: Funzionario di controllo di gestione
Posizione economica: D1
Tipologia contrattuale: tempo pieno e indeterminato
Finalità: potenziamento dei processi di programmazione e controllo strategico
Requisiti generali
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
Maggiore età e pieno godimento dei diritti civili e politici
Idoneità fisica all’impiego
Assenza di condanne penali che impediscano l’accesso alla Pubblica Amministrazione
Non essere stati destituiti o dispensati da incarichi pubblici
Titolo di studio richiesto
Il concorso è riservato a candidati in possesso di laurea triennale, magistrale o specialistica (le classi specifiche saranno indicate nel bando ufficiale).
Modalità di selezione
La selezione avverrà per esami, secondo modalità che verranno dettagliate nel bando ufficiale. Le prove potrebbero includere:
Prova scritta (a risposta multipla o sintetica)
Prova orale
Eventuali test preselettivi, in caso di elevato numero di domande
Come presentare domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, accedendo alla piattaforma indicata nel bando ufficiale (solitamente tramite SPID). È necessario allegare:
Curriculum vitae
Documento di identità
Ricevuta del pagamento della tassa di concorso (se prevista)
Scadenza
La domanda deve essere inviata entro e non oltre il 4 agosto 2025.