È ufficiale: gli insegnanti statali dell’Alto Adige riceveranno un bonus una tantum di 1.745 euro lordi. La misura è stata approvata dalla Provincia Autonoma di Bolzano come forma di compensazione per l’aumento del costo della vita tra il 2022 e il 2024. Un intervento straordinario, che riaccende il dibattito sulla condizione economica dei lavoratori della scuola.
Bonus insegnanti 2025: chi lo riceverà
Il bonus da 1.745 euro lordi sarà erogato entro luglio 2025 a tutti i docenti delle scuole statali in servizio nella provincia di Bolzano, come indicato dal portale specializzato diritto-lavoro.com. Si tratta di un’iniziativa regionale, distinta dalle politiche nazionali, nata per tutelare il potere d’acquisto degli insegnanti duramente colpiti dall’inflazione.
Un piano da 825 milioni di euro
Il bonus si inserisce in un pacchetto triennale da 825 milioni di euro, che include:
Aumenti strutturali degli stipendi;
L’abbonamento gratuito ai mezzi pubblici locali tramite l’“Alto Adige Pass”;
Maggiori fondi per l’assistenza sanitaria integrativa;
La riapertura delle trattative contrattuali con i sindacati.
Sindacati: “Misura insufficiente”
Nonostante il bonus sia accolto con favore da parte del corpo docente, i sindacati locali – in particolare CGIL/AGB e FLC CGIL – sollevano perplessità. Secondo le sigle sindacali, la perdita reale del potere d’acquisto supera di gran lunga l’importo del bonus: si stima che alcuni insegnanti abbiano perso fino a 10.000 euro lordi negli ultimi anni.
“Ben venga il bonus, ma non può bastare. Serve una riforma retributiva seria che riconosca il valore reale del lavoro nella scuola”, affermano i rappresentanti sindacali.