Il Bonus Centri Estivi INPS 2025 è attivo. Copre spese fino a 400 euro per ogni figlio tra i 3 e i 14 anni. Valido per i figli di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione dipendenti pubblici.

Destinatari
Figli dai 3 ai 14 anni compiuti al 30 giugno 2025. Inclusi figli naturali, adottivi, minori in affido, nipoti a carico, orfani. Ammessi solo i minori residenti in Italia iscritti a centri estivi diurni.

Importo rimborsabile
Massimo 100 euro a settimana. Massimo quattro settimane anche non consecutive. Totale massimo 400 euro per ogni figlio.

Percentuali di rimborso in base all’ISEE
ISEE fino a 8.000 euro: 100%, ISEE fino a 24.000 euro: 95%, ISEE fino a 32.000 euro: 90%, ISEE fino a 56.000 euro: 85%, ISEE oltre 56.000 euro o assente: 80%

Minori con disabilità grave o gravissima: maggiorazione del 50% se richiesta assistenza dedicata.

Spese coperte
Attività ludiche, sportive, ricreative. Vitto (pranzo e merende). Attività extra e gite. Copertura assicurativa.

Presentazione della domanda
Accesso tramite SPID, CIE o CNS. Area riservata INPS > Prestazioni Welfare > Centri Estivi > Presentazione domanda. Nessuna modifica possibile dopo l’invio. In caso di errore, occorre inviare una nuova domanda.

Tempi previsti
Apertura domande: 6 giugno 2025 ore 12:00
Chiusura domande: 26 giugno 2025 ore 12:00
Graduatoria: entro 30 luglio 2025
Erogazione: entro 31 dicembre 2025

Criteri di selezione
Ordine in graduatoria basato sul valore ISEE. Priorità a nuclei con ISEE più basso.