È scattato un maxi blitz anti-contraffazione della Polizia Municipale lungo via Toledo, nel cuore del centro storico di Napoli. L’operazione, condotta nella massima riservatezza e coordinata dal comandante Ciro Esposito, ha portato al sequestro di centinaia di migliaia di articoli contraffatti, in gran parte borse e occhiali con marchi falsificati, ma anche – e soprattutto – una vasta quantità di gadget legati alla squadra del Napoli.

A rendere possibile il sequestro, una strategia d’accerchiamento messa in atto dagli agenti: pattuglie dislocate lungo tutte le vie d’accesso alla strada principale e ai vicoli laterali hanno impedito la consueta fuga dei venditori abusivi all’apparire delle divise. L’obiettivo era chiaro: colpire il mercato parallelo che, approfittando dell’entusiasmo per la possibile conquista dello scudetto da parte del Napoli, aveva iniziato a inondare la zona con merce taroccata a tema calcistico.

Sciarpe, cappellini, magliette e altri articoli celebrativi, spesso venduti su bancarelle improvvisate, sono rinvenuti in quantità industriali e posti sotto sequestro.

Non sono mancati momenti di tensione. Alcune persone presenti hanno duramente contestato l’intervento degli agenti, accusandoli di ostacolare un mercato “popolare” e, secondo loro, inoffensivo, proprio nella settimana in cui la richiesta di gadget azzurri avrebbe potuto raggiungere il suo apice.