Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è registrata questa mattina, alle ore 5:04, nell’area dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Secondo quanto comunicato dall’Osservatorio Vesuviano, sede locale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), l’evento sismico ha avuto ipocentro a 4 km di profondità, con epicentro localizzato nel golfo di Pozzuoli.

Nessun danno segnalato
Nonostante l’evento sia avvertito in alcune zone costiere, al momento non si segnalano danni a persone o cose. La scossa, di lieve entità, rientra nella sequenza di attività sismica che interessa periodicamente la zona flegrea, caratterizzata da un’intensa attività vulcanica e geotermica.

Sorveglianza costante nella zona vulcanica
L’area dei Campi Flegrei è costantemente monitorata dall’Ingv, soprattutto a causa del fenomeno del bradisismo, che comporta variazioni lente ma continue del livello del suolo. Episodi sismici come quello odierno, sebbene di bassa magnitudo, sono oggetto di attenta osservazione in quanto indicatori dell’attività del sistema vulcanico.