L’Italia si prepara ad affrontare una settimana di forte maltempo. Le previsioni meteo confermano l’arrivo di un ciclone mediterraneo che porterà condizioni atmosferiche particolarmente instabili su gran parte del territorio nazionale.

Maltempo in intensificazione dal 13 maggio
A partire da martedì 13 maggio, il maltempo continuerà a colpire soprattutto il Nordovest e le zone montuose, con piogge e temporali diffusi. Le regioni centrali saranno interessate da nubi sparse e rovesci isolati nelle aree interne, mentre al Sud si alterneranno schiarite e acquazzoni, specialmente lungo le zone peninsulari.

Ciclone mediterraneo in arrivo dal 15 maggio
Secondo i modelli meteorologici, da mercoledì 15 maggio è atteso un ciclone mediterraneo potenzialmente molto intenso. Questo sistema di bassa pressione, con caratteristiche simili a un ciclone tropicale (TLC – Tropical Like Cyclone), potrebbe generare:

Venti tempestosi superiori ai 100 km/h

Precipitazioni abbondanti, con accumuli tra i 100 e i 200 mm in poche ore

Rischio alluvioni elevato, in particolare su Sud Italia e Isole Maggiori

Ulteriore peggioramento tra Nord e Sud
Oltre al ciclone mediterraneo, un altro vortice atmosferico in discesa dal Mar Baltico porterà temporali e rovesci sulle regioni settentrionali tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio.

Conclusione: settimana ad alto rischio meteorologico
La settimana dal 13 al 17 maggio si preannuncia fortemente instabile su tutta la penisola. L’alternanza tra perturbazioni e brevi miglioramenti metterà a dura prova la tenuta del territorio, con rischi idrogeologici crescenti, soprattutto al Sud e sulle Isole.

Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti meteo in tempo reale e adottare le dovute precauzioni in caso di allerte meteo diramate dalla Protezione Civile.