Un’importante operazione condotta dai finanzieri di Marcianise e dalla Procura di Nola ha portato alla scoperta di una sofisticata rete di evasione fiscale che coinvolge un imprenditore operante nel settore della logistica a Brusciano, Napoli, e nell’Interporto Sud Europa di Maddaloni, in provincia di Caserta. L’imprenditore, insieme a due presunti prestanome, è accusato di aver abbattuto i ricavi aziendali attraverso l’utilizzo di fatture false.
I Dettagli dell’Operazione
Le indagini, guidate dal capitano Benedetta Antonaci, hanno rivelato che l’imprenditore utilizzava fatture per operazioni inesistenti, emesse da società cartiere, per ridurre artificialmente il proprio reddito imponibile. Questo sistema di frode avrebbe permesso all’imprenditore di evadere il fisco per un totale di 989.728 euro nel periodo compreso tra il 2017 e il 2020.
L’operazione si è dunque conclusa con la notifica di un provvedimento di sequestro preventivo di beni, finalizzato alla confisca, per un valore complessivo di quasi un milione di euro. I beni sequestrati includono autoveicoli, immobili, quote societarie e disponibilità finanziarie riconducibili all’imprenditore e ai suoi presunti complici.
Le Accuse e le Conseguenze Legali
Le accuse mosse dalla Procura di Nola nei confronti dell’imprenditore e delle altre due persone coinvolte riguardano, a vario titolo, l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e l’indebita compensazione di crediti d’imposta. Questi reati sono stati realizzati attraverso l’uso di società cartiere, entità create al solo scopo di emettere fatture false e facilitare l’evasione fiscale.
Il sequestro dei beni rappresenta un passo cruciale nell’azione penale contro i tre indagati, poiché mira a impedire loro di continuare a beneficiare dei proventi derivanti dalle attività illecite.
Implicazioni e Messaggio delle Autorità
L’operazione condotta dai finanzieri di Marcianise dimostra quindi l’impegno costante delle autorità italiane nella lotta contro l’evasione fiscale. Il capitano Benedetta Antonaci ha sottolineato l’importanza di operazioni di questo tipo per garantire la giustizia fiscale e la tutela delle entrate dello Stato.