Il weekend dal 14 al 16 giugno è stato caratterizzato da un’atmosfera decisamente estiva, segnando l’arrivo ufficiale dell’estate. Tuttavia, alcune zone del Nord Italia sono rimaste esposte ad una certa instabilità, mentre altrove il sole e il caldo sono stati in aumento.
Situazione Meteo
Dopo il passaggio del fronte che ha causato una certa instabilità nei giorni precedenti nel Centro-Nord, la pressione è tornata progressivamente ad aumentare sul Mediterraneo centrale e sull’Italia. Ciò ha dato il via ad una fase più tranquilla sullo Stivale già a partire da venerdì 14 giugno.
Instabilità Residua
Tuttavia, sulle Isole britanniche è rimasta in azione una vasta circolazione di bassa pressione, da cui si sono snodati altri impulsi instabili diretti verso il Centro Europa. Questi impulsi hanno portato un po’ di instabilità sulle regioni settentrionali del Nord Italia nel corso del weekend. Domenica 16 giugno, oltre ad una certa variabilità sull’area alpina, si è assistito alla risalita di un corpo nuvoloso dal Nord Africa verso Sardegna e Sud Italia.
Tendenza Generale
Nonostante queste instabilità localizzate, in generale si è prevista una fase più stabile con temperature in aumento sull’intero territorio italiano. L’estate si è quindi annunciata con il suo caldo tipico, portando con sé giornate soleggiate e clima più mite.