Un’importante operazione di controllo condotta nell’ambito della pubblica sicurezza ha interessato la zona Penniniello e il Rione Poverelli a Torre Annunziata, coinvolgendo un notevole contingente di 32 agenti della Polizia Metropolitana di Napoli. L’obiettivo principale di questa operazione interforze è stato il controllo e la vigilanza su diversi fronti, inclusa un’approfondita verifica ambientale presso aziende del territorio. Durante il corso di questi controlli, i funzionari e gli agenti della Polizia Metropolitana hanno svolto un’attenta analisi, includendo l’esame di 156 veicoli, l’identificazione di 180 persone e l’applicazione di sanzioni in 38 casi. Inoltre, come risultato di questa incisiva azione di controllo, sono sospese dalla circolazione 4 patenti.

Nel corso del servizio sono sequestrate due pistole, di cui una Beretta FS 92 e una pistola replica modificata con silenziatore, 53 cartucce, di cui 26 a salve, diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish e diversi quantitativi di Tle. Sono sanzionate due persone per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale ed altre rispetto a norme del Codice della Strada. Ancora è accertato che il contatore di un appartamento era stato manomesso e allacciato abusivamente alla rete pubblica e sono stati controllati diversi esercizi commerciali della zona, 115 veicoli, di cui 5 sequestrati amministrativamente, e ritirate due patenti di guida.

La concentrazione di tali controlli non solo sul fronte della sicurezza pubblica, ma anche sulle verifiche di matrice ambientale presso le aziende locali, dimostra l’impegno delle autorità nell’assicurare un ambiente sicuro e salubre per i cittadini. Queste azioni mirano a garantire il rispetto delle normative ambientali e a prevenire situazioni che potrebbero arrecare danni all’ecosistema circostante.

La sinergia tra le forze dell’ordine e il loro coinvolgimento attivo nella comunità sottolineano l’importanza di tali iniziative volte a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto dell’ambiente. Questi controlli non solo mirano a contrastare eventuali problematiche legate alla sicurezza e al rispetto delle leggi, ma riflettono anche l’impegno delle istituzioni nell’assicurare un ambiente sano e sostenibile per tutti.