Nella notte appena trascorsa, poco prima delle 2 del mattino, un evento di natura potenzialmente pericolosa ha scosso la tranquillità di Via Montesanto a Somma Vesuviana. Un’esplosione di colpi d’arma da fuoco ha suscitato preoccupazione e confusione nella comunità locale. Fortunatamente, non si sono verificati feriti, ma l’incidente ha causato danni materiali significativi a un’auto appartenente a un residente del posto.

Sono stati sparati complessivamente 11 colpi, tutti di calibro 9×21, che hanno colpito l’auto del 34enne coinvolto. L’esplosione dei colpi ha scatenato la reazione dei residenti, che sono stati svegliati dal suono assordante degli spari. L’auto danneggiata è stata immediatamente identificata come di proprietà del giovane residente, il quale ha raccontato di essere stato svegliato bruscamente dal rumore dei colpi.

Le forze dell’ordine sono intervenute tempestivamente sulla scena. La Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Castello di Cisterna ha risposto alla chiamata, stabilendo un perimetro di sicurezza intorno all’area interessata dall’incidente. I Carabinieri, specializzati nelle situazioni di questo tipo, hanno condotto i primi rilievi, cercando di ricostruire la dinamica dell’evento e raccogliendo le prove pertinenti.

Attualmente, le indagini sono in corso per scoprire le motivazioni dietro l’esplosione dei colpi d’arma da fuoco e individuare gli eventuali responsabili. Le autorità stanno cercando di capire se l’episodio sia il risultato di una possibile faida locale, di una questione personale o di un atto casuale. Gli inquirenti stanno esaminando attentamente le prove raccolte dalla scena del crimine e stanno ascoltando le testimonianze dei residenti nelle vicinanze.

Il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Castello di Cisterna sta svolgendo un ruolo cruciale nell’analisi delle prove e nella formulazione delle ipotesi investigative. La collaborazione tra le diverse unità delle forze dell’ordine è essenziale per garantire che il caso venga risolto in modo tempestivo ed efficace.