Sono venti i percettori del reddito di cittadinanza che a Somma Veuviana, nel napoletano, saranno impegati nella cura del verde pubblico e, in particolare, dei giardini del Castello di Lucrezia D’Alagno. L’annuncio arriva dal sindaco della cittadina Salvatore Di Sarno. I ‘venti’ saranno impegnati nel progetto “Evergreen – Sempre Verde”. Salgono così a 130 i percettori del reddito impegnati nei tre progetti di utilità sociale varati dall’Amministrazione cittadina. “Abbiamo già attivato ‘Io ti tutelo’ – ha ricordato Rubina Allocca, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Somma Vesuviana- con percettori impegnati nelle attività di vigilanza al Parco Europa, dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 20”.
“Anche il progetto ‘Io ti Accompagno’ è già attivo e prevede l’impiego dei percettori del Rdc nelle azioni a supporto e tutela degli scolari, dinanzi ai plessi scolastici comunali. Si tratta di un supporto rivolto a tutti gli alunni ed in particolare ai minori con disabilità. Da oggi, invece, parte anche il terzo progetto: ‘Evergreen – Sempre Verde’, la cui mission è la cura della città. I percettori del reddito di cittadinanza si prenderanno cura del verde pubblico a supporto del servizio ecologico già previsto dal Comune. Con l’avvio di questo progetto stimiamo un turnover di circa 130 percettori della misura”.