L’Estate di San Martino continua a regalare giornate miti e soleggiate su gran parte d’Italia, ma sta per arrivare un cambiamento significativo. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, una nuova perturbazione è in avvicinamento e porterà maltempo dapprima al Sud, per poi estendersi nel weekend anche a parte del Centro.

“Nelle prossime ore il cielo resterà sereno da Nord a Sud – spiega Tedici – salvo qualche foschia in Pianura Padana e isolati addensamenti tra Bassa Calabria e Sicilia. Le temperature massime toccheranno i 21-22°C nelle Isole Maggiori e raggiungeranno 20°C anomali anche a L’Aquila, Latina, Napoli, Rieti, Roma e Terni”.
Una fase di clima quasi primaverile, che secondo l’esperto rappresenta un’Estate di San Martino arrivata con una settimana di anticipo.

Da giovedì cambia tutto: piogge in arrivo al Sud

Il tempo comincerà a peggiorare già da giovedì sera, quando le prime piogge raggiungeranno la Sardegna.
Venerdì il fronte perturbato si estenderà alla Sicilia, dove non si escludono rovesci localmente intensi, e successivamente al Mar Tirreno, con precipitazioni su Calabria, Campania e Lazio.
Sul resto del Paese, invece, persisteranno condizioni di tempo asciutto con alternanza di sole e nubi.

Weekend instabile: maltempo su parte del Centro-Sud

Il weekend sarà bagnato soprattutto sul versante adriatico e al Sud.

Sabato: le piogge risaliranno dalle regioni meridionali fino alle Marche, mentre Nord e Toscana resteranno all’asciutto. Possibili acquazzoni a macchia di leopardo dal Centro fino alla Sicilia, con schiarite temporanee in un contesto di variabilità perturbata.

Domenica: situazione simile, con instabilità diffusa e alternanza di piogge e schiarite.

Previsioni nel dettaglio

Mercoledì 5 novembre –
Nord: soleggiato, con nebbie mattutine in Pianura Padana.
Centro: cielo sereno, locali foschie nei fondovalle.
Sud: sereno e mite.

Giovedì 6 novembre –
Nord: nubi in aumento sul Nord-Ovest.
Centro: bel tempo, foschie mattutine.
Sud: soleggiato, peggiora in serata sulla Sardegna.

Venerdì 7 novembre –
Nord: nubi e piovaschi tra Cuneese e Imperiese.
Centro: cielo coperto, isolate piogge.
Sud: piogge su Sardegna, Sicilia e Calabria.

Tendenza generale

L’Italia si troverà divisa in due: Nord stabile e asciutto, Centro-Sud più instabile con il ritorno delle piogge autunnali.