Per le strade di Napoli sono comparsi manifesti firmati dai gruppi ultras delle curve dello stadio Maradona e rivolti al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, e allo scrittore e giornalista Roberto Saviano. Le affissioni fanno riferimento agli episodi avvenuti nei Paesi Bassi durante la trasferta di Champions League contro il PSV Eindhoven, quando alcuni tifosi azzurri erano stati allontanati dalle autorità olandesi.
Le critiche a De Laurentiis
Nei confronti del presidente del club, gli ultras contestano il comportamento tenuto in relazione a quanto accaduto in Olanda, accusandolo di non aver difeso adeguatamente i sostenitori coinvolti. Il manifesto riporta anche altre contestazioni di natura gestionale e rivendica l’autonomia del tifo organizzato rispetto alla società.
Il manifesto contro Saviano
Un secondo manifesto è rivolto a Roberto Saviano, nei cui confronti sono usate espressioni offensive che i tifosi motivano accusandolo di voler utilizzare il mondo ultras come nuovo oggetto di analisi narrativa. Nel testo, i gruppi delle due curve affermano che chiunque voglia occuparsi del fenomeno del tifo dovrebbe documentarsi presso le autorità giudiziarie e non basarsi su ricostruzioni superficiali.
Indagini e rimozione
I manifesti, affissi in varie zone della città, sono segnalati alle autorità competenti per le verifiche del caso. La loro rimozione è avviata dagli uffici comunali, mentre non risultano, al momento, rivendicazioni ufficiali oltre alla firma “ultras” presente sui poster.
