L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha pubblicato un concorso per l’assunzione di Collaboratori Tecnici Enti di Ricerca (CTER) da impiegare presso la sede di Roma. La selezione è aperta a candidati diplomati e prevede l’inserimento con contratto a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino al 17 dicembre 2025.

Di seguito una guida chiara ai requisiti richiesti, alle prove di selezione, alle modalità di candidatura e alle informazioni utili sul profilo professionale. Il bando ufficiale è disponibile per il download.

Cosa fa il Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca

Il Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca (CTER) svolge attività di supporto tecnico-amministrativo nell’ambito dei programmi scientifici e tecnologici dell’ASI. In particolare, il ruolo prevede:

monitoraggio e analisi di costi, risorse e pianificazione delle attività legate a programmi e progetti di Osservazione della Terra, con riferimento alla costellazione IRIDE;

elaborazione di stime di costo e pianificazione per nuove attività;

supporto nella redazione della documentazione di istruttoria e gara, con compiti relativi a costi, gestione e pianificazione dei progetti;

attività di analisi e reporting nella gestione dei contratti;

partecipazione a riunioni di avanzamento con funzioni di verbalizzazione, raccolta delle azioni e monitoraggio degli stati di avanzamento;

compiti di segreteria a supporto delle strutture tecniche.

Requisiti richiesti

Il concorso è rivolto a tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

cittadinanza italiana, europea o altra condizione prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001;

maggiore età;

godimento dei diritti civili e politici;

idoneità fisica all’impiego;

assenza di esclusione dall’elettorato politico attivo, assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa da un impiego pubblico, assenza di interdizione dai pubblici uffici con sentenza definitiva;

conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows e della suite Microsoft 365 (o equivalenti), conoscenza della lingua inglese, conoscenza della lingua italiana per i candidati non italiani;

diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Come si svolge la selezione

L’ASI potrà prevedere una prova preselettiva in base al numero delle domande ricevute.

Il percorso selettivo si compone di:

prova scritta

prova orale

valutazione dei titoli, effettuata dopo la prova orale

Le prove verteranno sugli argomenti connessi al profilo professionale. Durante il colloquio orale saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e le competenze informatiche richieste.

'; iframe.srcdoc = iframeContent; // Adatta l'altezza dell'iframe al contenuto iframe.onload = function() { try { var body = iframe.contentWindow.document.body; if (body) { var height = body.scrollHeight; if (height > 50) { iframe.style.height = height + 'px'; iframe.style.minHeight = 'auto'; } } } catch(e) {} }; return iframe; } // Trova il contenitore var contentWidget = document.querySelector('.elementor-widget-theme-post-content'); if (!contentWidget) return; var contentContainer = contentWidget.querySelector('.elementor-widget-container'); if (!contentContainer) return; // Zone IDs var zoneTop = 2; var zoneCenter = 3; var zoneBottom = 4; var nTop = 'a8479755'; var nCenter = 'af227768'; var nBottom = 'acb2e151'; // Wrapper function createWrapper(position) { var wrapper = document.createElement('div'); wrapper.className = 'article-ad article-ad--' + position; return wrapper; } // BANNER TOP var wrapperTop = createWrapper('top'); wrapperTop.appendChild(createReviveIframe(zoneTop, nTop)); contentContainer.insertBefore(wrapperTop, contentContainer.firstChild); // BANNER BOTTOM var wrapperBottom = createWrapper('bottom'); wrapperBottom.appendChild(createReviveIframe(zoneBottom, nBottom)); contentContainer.appendChild(wrapperBottom); // BANNER CENTER var paragraphs = contentContainer.querySelectorAll('p'); if (paragraphs.length > 0) { var middleIndex = Math.floor(paragraphs.length / 2); var targetParagraph = paragraphs[middleIndex]; var wrapperCenter = createWrapper('middle'); wrapperCenter.appendChild(createReviveIframe(zoneCenter, nCenter)); if (targetParagraph.nextSibling) { targetParagraph.parentNode.insertBefore(wrapperCenter, targetParagraph.nextSibling); } else { targetParagraph.parentNode.appendChild(wrapperCenter); } } });