Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Napoli-Capodichino per un volo Wizz Air partito ieri mattina alle 11:25 da Sharm el Sheikh e diretto a Roma.
Durante il volo, il comandante ha richiesto la procedura di emergenza dopo la segnalazione di possibile fumo nella stiva. L’aereo è stato dirottato su Napoli, dove sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco e il personale della PolAria per le verifiche di sicurezza.
A bordo si trovavano numerosi turisti italiani e operatori dell’informazione, di ritorno dal vertice internazionale sulla pace organizzato nella località egiziana.
Nessun ferito, nessuna traccia di fumo o incendio
Dopo l’ispezione tecnica effettuata a Capodichino, non sono emerse criticità. L’aeromobile è atterrato in sicurezza e tutti i passeggeri sono sbarcati illesi.
In una nota ufficiale, la compagnia Wizz Air ha confermato che il dirottamento su Napoli è stato deciso per un problema tecnico imprevisto, chiarendo tuttavia che «contrariamente a quanto riportato da alcuni media, non vi erano segni di fumo o incendio a bordo».
L’episodio
L’atterraggio di emergenza, gestito secondo le procedure standard, ha comportato l’attivazione immediata dei protocolli di sicurezza dell’aeroporto partenopeo. I controlli tecnici successivi non hanno rilevato anomalie strutturali o danni al velivolo, che resterà temporaneamente fermo per ulteriori accertamenti.