Domenica 26 ottobre 2025, a partire dalle ore 10.25, Canale 21 trasmetterà in diretta televisiva da Pompei la Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Bartolo Longo, fondatore del Santuario della Beata Vergine del Rosario e instancabile apostolo del Rosario.

La celebrazione sarà presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, e concelebrata da Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei. La funzione eucaristica rappresenterà un profondo momento di gratitudine e fede dopo la solenne canonizzazione di Bartolo Longo, avvenuta una settimana prima in Piazza San Pietro durante la Santa Messa celebrata da Papa Leone XIV.

La città di Pompei si prepara ad accogliere pellegrini e fedeli

L’evento assume un valore storico e spirituale per la città di Pompei, che si appresta ad accogliere pellegrini, fedeli e autorità religiose e civili provenienti da tutta Italia. La comunità si stringe intorno alla figura di Bartolo Longo, l’uomo che dedicò la sua vita alla fede, alla carità e alla diffusione del Rosario come strumento di pace e conversione.

Canale 21 racconta la fede e la storia del territorio

“Canale 21, da sempre vicino ai grandi eventi del territorio – ha dichiarato l’editore Paolo Torino – offrirà una copertura integrale della celebrazione per raccontare la figura e l’eredità spirituale di Bartolo Longo. Dopo la grande gioia vissuta in Piazza San Pietro, proponiamo un nuovo momento di comunione per raggiungere i fedeli anche a distanza.”

Il commento alla trasmissione sarà affidato al giornalista Antonio Salamandra, che accompagnerà i telespettatori durante la diretta con approfondimenti e testimonianze.