La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di livello giallo per temporali, valida su tutto il territorio regionale dalle 20:00 di oggi, sabato 25 ottobre, fino alle 20:00 di domani, domenica 26 ottobre.

Previsioni e fenomeni attesi

L’avviso prevede precipitazioni da locali a sparse, che potranno assumere carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità.
I fenomeni potranno essere accompagnati da raffiche di vento, grandinate e fulminazioni, con possibili effetti al suolo.

Rischi e criticità

Tra le principali conseguenze legate alle piogge si segnalano:

Allagamenti di locali interrati e aree depresse;

Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con rischio di esondazioni;

Scorrimento superficiale delle acque sulle strade e difficoltà alla circolazione;

Caduta di massi e possibili frane in zone montuose o collinari.

La Protezione Civile invita i cittadini alla massima prudenza e raccomanda di evitare spostamenti non necessari, in particolare nelle ore di maggiore intensità dei fenomeni temporaleschi.

Le raccomandazioni

Si raccomanda di:

Non sostare in prossimità di alberi, pali o strutture esposte al vento;

Evitare di percorrere strade o sottopassi allagati;

Prestare attenzione ai livelli dei corsi d’acqua e ai pendii instabili;

Mettere in sicurezza oggetti e arredi esterni che potrebbero essere trascinati o danneggiati dalle raffiche di vento.

Per aggiornamenti in tempo reale e ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della Protezione Civile della Regione Campania o i canali ufficiali istituzionali.