Prosegue senza sosta l’attività della Polizia Locale di Afragola, diretta dal colonnello Antonio Piricelli, nell’ambito delle operazioni di controllo sul territorio per il contrasto all’illegalità ambientale e al lavoro irregolare.
Piricelli, che fa parte della cabina di regia per la Terra dei Fuochi istituita presso la Prefettura di Napoli, coordina le verifiche su delega del Viceprefetto Ciro Silvestro, incaricato di governo per l’area metropolitana partenopea.
Blitz in un’officina abusiva: scatta il sequestro
Durante un’ispezione effettuata in via Sarricchione, gli agenti hanno individuato un’officina metalmeccanica operante senza alcuna autorizzazione.
L’attività, condotta da un cittadino del posto, era completamente sconosciuta agli enti di controllo e priva di ogni tipo di certificazione, comprese le autorizzazioni ambientali e di sicurezza sul lavoro.
All’interno dei locali sono stati trovati macchinari, saldatrici, utensili, minuteria metallica e vernici, tutti impiegati per l’attività di fabbro.
Le verifiche hanno accertato l’assenza dei registri di carico e scarico dei rifiuti, dei contratti con ditte autorizzate per lo smaltimento e dei permessi per le emissioni in atmosfera e lo scarico delle acque reflue.
Denuncia per il titolare e sequestro dell’attività
Alla luce delle irregolarità riscontrate, la Polizia Locale ha disposto il sequestro giudiziario dell’officina e denunciato il titolare in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli sulle attività produttive irregolari, le cosiddette aziende “fantasma”, spesso responsabili di pratiche che contribuiscono all’inquinamento ambientale e mettono a rischio la salute dei cittadini.