L’INPS ha confermato che i pagamenti del trattamento integrativo – noto anche come bonus ex Renzi – continueranno per tutto il mese di ottobre 2025, con l’obiettivo di raggiungere tutti i beneficiari rimasti esclusi dal primo accredito.
Molti utenti stanno già segnalando la comparsa di nuove date di disposizione nel proprio Fascicolo Previdenziale e nell’app INPS. È quindi consigliabile monitorare costantemente la propria area personale, poiché nuovi accrediti potrebbero essere disposti nei prossimi giorni.
Chi ha diritto al bonus ex Renzi
Il trattamento integrativo spetta ai lavoratori con redditi medio-bassi. In particolare, il beneficio viene riconosciuto a chi:
ha un reddito complessivo annuo tra 8.500 e 15.000 euro;
percepisce un reddito superiore a 15.000 euro ma inferiore a 28.000 euro, a condizione che la somma delle detrazioni d’imposta superi l’imposta lorda dovuta.
L’importo del bonus è pari, in media, a 100 euro al mese, fino a un massimo di 1.200 euro annui. Per i redditi superiori ai 15.000 euro, l’erogazione avviene in forma ridotta, in proporzione al reddito effettivo e alle detrazioni maturate.
Le nuove date di pagamento di ottobre 2025
Dopo il primo maxi-pagamento del 13 ottobre, che aveva interessato migliaia di beneficiari, l’INPS ha disposto nuovi accrediti tra il 23 e il 24 ottobre, con ulteriori flussi previsti tra il 27 e il 28 ottobre.
Queste nuove disposizioni riguardano in particolare i beneficiari non inclusi nella prima tornata, o coloro per cui l’Istituto ha completato solo successivamente le verifiche sui requisiti di reddito.
Bonus ex Renzi per disoccupati NASpI e DIS-COLL
Per i disoccupati titolari di NASpI o DIS-COLL, è l’INPS a erogare direttamente il trattamento integrativo, senza passare dal datore di lavoro. L’importo viene accreditato sullo stesso conto corrente utilizzato per ricevere l’indennità di disoccupazione.
L’Istituto calcola in modo automatico l’importo spettante sulla base dei redditi percepiti e delle mensilità di disoccupazione maturate. Chi rientra nei limiti di reddito e percepisce NASpI o DIS-COLL nel 2025 può quindi attendere il pagamento del bonus entro la fine di ottobre.
Controllare la propria posizione INPS
Per verificare la presenza di nuovi accrediti, è possibile accedere al Fascicolo Previdenziale del cittadino sul sito INPS o tramite app, nella sezione dedicata ai pagamenti delle prestazioni.





