La violenza negli stadi è un problema che non può essere liquidato come opera di “pochi violenti”. È un fenomeno complesso che richiede una soluzione concreta e responsabile. Lo afferma Enrico Ditto, imprenditore e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista “Noi di Centro”.

“Il punto è il paradosso che i cittadini sono costretti a subire”, afferma Ditto. “Mentre gli elicotteri volano sulle teste dei residenti di Fuorigrotta, la benzina la pagano i contribuenti. Mentre un agente di polizia municipale viene sottratto a un incrocio trafficato o a un’emergenza per essere blindato in una task-force allo stadio, si crea un disservizio per tutti”.

La Responsabilità Sociale delle Società di Calcio

“Le società di calcio sono imprese private con fatturati milionari”, continua Ditto. “Non è più accettabile che i costi sociali e di sicurezza derivanti dai loro eventi ricadano interamente sulla comunità. Chi genera enormi profitti deve farsi carico delle esternalità negative che produce”.

Una Proposta Concreta

La proposta di “Noi di Centro” si articola su un piano concreto che lega la responsabilità economica alla ricaduta sociale e alla prevenzione culturale. Introdurremo un Contributo di Sicurezza Obbligatorio a carico delle società sportive per le partite a rischio, calcolato sugli incassi. Queste risorse confluiranno direttamente in un Fondo di Compensazione Territoriale, pensato per finanziare progetti di sicurezza e prevenzione.