La Campania si prepara a rilanciare il festival della canzone napoletana, con l’ambizione di costruire un evento capace di unire tradizione e innovazione e di raggiungere un livello paragonabile al Festival di Sanremo. L’annuncio arriva dal governatore Vincenzo De Luca, intervenuto oggi in diretta social.
«Ci sarà un bando – ha spiegato – la Regione stanzia i primi 2,5 milioni di euro per sostenere il decollo di questa iniziativa».
Un omaggio a Pino Daniele e alla musica napoletana
Nel ricordare il decennale della scomparsa di Pino Daniele, De Luca ha sottolineato il valore della tradizione musicale partenopea:
«A Napoli c’è un filone culturale straordinario, che parla anche di grande modernità. Il festival sarà classico e contemporaneo, un’occasione di promozione per la città e per la regione, puntando sulla qualità di una musica che oggi ha riconoscimento a livello mondiale».
Tradizione e futuro
L’obiettivo è riportare al centro la canzone napoletana, patrimonio culturale apprezzato in tutto il mondo, con una manifestazione che sappia valorizzare i grandi interpreti del passato e le nuove voci della scena contemporanea.