Raffica di controlli sulle strade di Afragola, comune dell’area nord di Napoli, dove nella giornata di sabato gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal colonnello Antonio Piricelli, hanno condotto una vasta operazione di verifica su auto e scooter in circolazione.
Il bilancio è significativo: multe per circa 50mila euro, numerosi sequestri di veicoli e patenti ritirate per violazioni del Codice della Strada.

Cellulari al volante e documenti irregolari: fioccano le sanzioni

I controlli hanno riguardato in particolare l’uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni più frequenti e pericolose, spesso causa di incidenti stradali gravi e investimenti di pedoni.
Ben 16 automobilisti sono stati sorpresi al volante con il cellulare in mano, violazione che comporta una pesante sanzione amministrativa e la sospensione della patente di guida.

Durante le verifiche, la Polizia Locale ha inoltre ritirato 6 patenti scadute e contestato 4 violazioni per guida senza patente. In diversi casi, i conducenti circolavano con assicurazioni non valide o scadute, con conseguente sequestro del veicolo.

Auto civetta e agenti in borghese per i controlli sul territorio

Le attività sono svolte con una strategia mirata, che ha previsto l’impiego di agenti in moto, auto di servizio e mezzi civetta, privi di contrassegni ufficiali, per sorprendere gli automobilisti più indisciplinati.
Il dispositivo ha interessato le principali strade cittadine e le aree a maggiore densità di traffico, con controlli anche sui documenti di circolazione e sui requisiti di sicurezza dei veicoli.

Nel corso delle operazioni, gli agenti hanno inoltre elevato due verbali per guida di motocicli senza casco, tre per mancanza di revisione e sedici per mancanza di copertura assicurativa.

Daspo urbano per un parcheggiatore abusivo

Tra le misure adottate, anche un Daspo urbano nei confronti di un parcheggiatore abusivo sorpreso in attività in una zona commerciale della città.
Il provvedimento rientra nell’azione di contrasto ai fenomeni di illegalità diffusa e abusivismo sul territorio, su impulso dell’amministrazione comunale e del comando di Polizia Locale.

Sicurezza stradale al centro dei controlli

«La sicurezza sulle strade è una priorità assoluta – ha dichiarato il comandante Antonio Piricelli –. Proseguiremo con i controlli per garantire il rispetto delle regole e tutelare l’incolumità dei cittadini».

Le operazioni di pattugliamento continueranno anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione alle condotte di guida pericolose, all’uso del cellulare e alla mancanza di assicurazione o revisione.